asserragliare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. asserragliare

Il lemma asserragliare

Definizioni

Definizione di Treccani

asserragliare
v. tr. [der. di serraglio1] (io asserràglio, ecc.). – chiudere, barricare per impedire l’accesso: asserragliarono le vie della città in più parti (g. villani). più com. il rifl. asserragliarsi, mettersi al sicuro in un luogo, chiudervisi per difesa: asserragliarsi in una fortezza; e con sign. estens.: restare asserragliato in casa, per timore dei creditori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

asserragliare
[as-ser-ra-glià-re] (asserràglio, -gli, asserràgliano; asserragliànte; asserragliàto)


a v.tr.
1. chiudere con serragli, con sbarre per impedire il passo; barricare, sbarrare
2. estens. stringere da ogni parte, premere, opprimere
b v.rifl. asserragliàrsi
Chiudersi in un luogo sbarrandone ogni accesso: i ladri si erano asserragliati in casa
|| fig. chiudersi: si era asserragliato nel più ostinato mutismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

asserragliare
[as-ser-ra-glià-re]
io asserràglio ecc.
a aus. avere
(non com.) chiudere con serragli, con barricate: asserragliare le porte, le vie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di serraglio, col pref. a- 2.

Termini vicini

asserragliaménto asserpolarsi àssero asserire assènzio assenziènte assènza assentire assenteista assenteismo assènte assentare assènso assennato assennatézza assennare assembrare assembraménto assemblearismo assembleare assemblèa assemblatóre assemblare assemblàggio asseguire asségno assegnazióne assegnato assegnatàrio assegnare assertivo assèrto assertóre assertòrio asserviménto asservire asserzióne assessorato assessóre assestaménto assestare assèsto asset assetare assetato assettaménto assettare assètto asseverare asseverazióne assiale assibilare assibilazióne assicellato assicuràbile assicurare assicurativo assicurato assicuratóre assicurazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib