asserzione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. asserzióne

Il lemma asserzióne

Definizioni

Definizione di Treccani

asserzióne
s. f. [dal lat. assertio -onis, der. di asserĕre «asserire»]. – l’asserire: a. di una verità, di un dato di fatto; l’assicurò con efficaci asserzioni. anche la cosa che si asserisce: provare, controbattere un’a.; fare un’a. gratuita; le sue a. erano false.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

asserzione
[as-ser-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Azione dell'asserire, dell'affermare recisamente: a. di una verità
|| Ciò che viene asserito; asserto
|| asserzione gratuita, affermazione che non ha alcun fondamento di logica o di verità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

asserzione
[as-ser-zió-ne]
pl. -i
1. l’asserire, l’affermare; la cosa asserita, affermata: l’asserzione di un’idea, di un principio; comprovare, confutare un’asserzione; asserzioni gratuite, non fondate o motivate
2. (inform.) frase di commento che descrive le proprietà che i valori delle variabili di un programma devono soddisfare in uno specifico punto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. assertiōne(m).

Termini vicini

asservire asserviménto assertòrio assertóre assèrto assertivo asserragliare asserragliaménto asserpolarsi àssero asserire assènzio assenziènte assènza assentire assenteista assenteismo assènte assentare assènso assennato assennatézza assennare assembrare assembraménto assemblearismo assembleare assemblèa assemblatóre assemblare assessorato assessóre assestaménto assestare assèsto asset assetare assetato assettaménto assettare assètto asseverare asseverazióne assiale assibilare assibilazióne assicellato assicuràbile assicurare assicurativo assicurato assicuratóre assicurazióne assideraménto assiderare assìdere assiduità assìduo assiemàggio assiemare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib