assetato
  1. Home
  2. Lettera a
  3. assetato

Il lemma assetato

Definizioni

Definizione di Treccani

assetato
agg. [part. pass. di assetare]. – che ha sete: arrivò stanco e a.; anche come sost.: dar da bere agli a.; detto di cose, privo d’acqua, arido, secco: c’è stato un lungo periodo di siccità, e le campagne sono a.; assetate languir l’erbe rimira (t. tasso). molto com. in senso fig., desideroso, bramoso: essere a. di lodi, di guadagno; a. di strage, di sangue, di vendetta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

assetato
[as-se-tà-to] (part. pass. di assetàre)


a agg.
1. che ha sete: era stanco e a.
|| Arido, secco
2. fig. bramoso: a. di denaro, di gloria, di vendetta
b s.m. (f. -ta)
Chi ha sete: dar da bere agli assetati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

assetato
[as-se-tà-to]
di assetare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che ha sete: era sfinito, affamato e assetato
2. bisognoso di acqua; arido, riarso (detto di suolo, piante ecc.): terreno assetato
3. avido, bramoso, desideroso: assetato di potere, di vendetta, di giustizia
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi ha sete |dar da bere agli assetati, nella teologia cattolica, una delle sette opere di misericordia corporale.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

assetare asset assèsto assestare assestaménto assessóre assessorato asserzióne asservire asserviménto assertòrio assertóre assèrto assertivo asserragliare asserragliaménto asserpolarsi àssero asserire assènzio assenziènte assènza assentire assenteista assenteismo assènte assentare assènso assennato assennatézza assettaménto assettare assètto asseverare asseverazióne assiale assibilare assibilazióne assicellato assicuràbile assicurare assicurativo assicurato assicuratóre assicurazióne assideraménto assiderare assìdere assiduità assìduo assiemàggio assiemare assième assiepaménto assiepare àssile assillabazióne assillare assillo assimilare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib