assettare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. assettare

Il lemma assettare

Definizioni

Definizione di Treccani

assettare
v. tr. [lat. *asseditare, der. di sedere «star seduto»] (io assètto, ecc.). –
1. a. mettere in ordine, disporre convenientemente gli oggetti: a. una stanza; gli ordinai di a. ogni cosa sopra il calesse (foscolo); e con la particella pron.: assettarsi gli abiti, i capelli; si assettava sdegnosa il fazzoletto bianco sul petto (verga). b. rifl. mettersi in ordine, rassettarsi: lucia ... andava intanto assettandosi, per un’abitudine, per un istinto di pulizia e di verecondia (manzoni).
2. rifl. e intr. pron. apparecchiarsi, disporsi: lo bivero [il castoro] s’assetta a far sua guerra (dante). nell’uso ant. e region., prendere posto, mettersi a sedere: poi che si sono a tavola assettati (ariosto). ◆ part. pass. assettato, anche come agg., ordinato, messo in bell’assetto; riferito a persona, che mette gran cura nell’acconciarsi, nel vestire, anche nella forma del dim. scherz.: piccolo di persona era e molto assettatuzzo (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

assettare
[as-set-tà-re] (assètto)


a v.tr.
1. mettere in ordine, accomodare; assestare: a. la stanza
|| Acconciare: assettarsi i capelli; si assettò la cravatta
|| Collocare ordinatamente, sistemare
2. non com. allestire, preparare, apparecchiare
3. ant. mettere a sedere
b v.rifl. assettàrsi
1. mettersi in ordine, acconciarsi
2. ant. prepararsi, disporsi, apparecchiarsi
3. ant. mettersi a sedere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

assettare
[as-set-tà-re]
io assètto ecc.
a aus. avere
1. mettere in assetto; ordinare, sistemare convenientemente e con cura: assettare la casa; assettare i capelli, ravviarli
2. (non com.) preparare, disporre all’uso: assettare gli arnesi da lavoro |assettare le reti, (mar.) stenderle sulla riva ad asciugare
3. (lett.) in senso contrario, conciare per le feste: aspetta pure, che quella pestilenzia ti assetterà (SAVONAROLA)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *asseditāre, frequent. di sedēre ‘star seduto’.

Termini vicini

assettaménto assetato assetare asset assèsto assestare assestaménto assessóre assessorato asserzióne asservire asserviménto assertòrio assertóre assèrto assertivo asserragliare asserragliaménto asserpolarsi àssero asserire assènzio assenziènte assènza assentire assenteista assenteismo assènte assentare assènso assètto asseverare asseverazióne assiale assibilare assibilazióne assicellato assicuràbile assicurare assicurativo assicurato assicuratóre assicurazióne assideraménto assiderare assìdere assiduità assìduo assiemàggio assiemare assième assiepaménto assiepare àssile assillabazióne assillare assillo assimilare assimilativo assimilatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib