asseverare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. asseverare

Il lemma asseverare

Definizioni

Definizione di Treccani

asseverare
v. tr. [dal lat. asseverare, der. di severus «severo, solenne»] (io assèvero, ecc.), non com. – affermare con decisione e sicurezza: a. un fatto, una notizia; non fu mai uomo che avessi maggiore efficacia in a., e con maggiori giuramenti affermassi una cosa, che la osservassi meno (machiavelli); mi posi la palma sul petto asseverando con gravissima serietà ch’io credeva di errare ne’ pareri miei, eccetto in quest’uno (foscolo). ◆ part. pres. asseverante, anche come agg. (v.). ◆ part. pass. asseverato, anche come agg. (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

asseverare
[as-se-ve-rà-re] (assèvero)

v.tr.
lett. affermare con risolutezza, asserire: a. un fatto, una notizia, un principio
SIN. attestare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

asseverare
[as-se-ve-rà-re]
io assèvero ecc.
a aus. avere
(non com.) affermare con sicurezza; asserire

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. asseverāre, deriv. di sevērus ‘austero, solenne’, quindi propr. ‘affermare con solennità’.

Termini vicini

assètto assettare assettaménto assetato assetare asset assèsto assestare assestaménto assessóre assessorato asserzióne asservire asserviménto assertòrio assertóre assèrto assertivo asserragliare asserragliaménto asserpolarsi àssero asserire assènzio assenziènte assènza assentire assenteista assenteismo assènte asseverazióne assiale assibilare assibilazióne assicellato assicuràbile assicurare assicurativo assicurato assicuratóre assicurazióne assideraménto assiderare assìdere assiduità assìduo assiemàggio assiemare assième assiepaménto assiepare àssile assillabazióne assillare assillo assimilare assimilativo assimilatóre assimilazióne assïòlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib