Il lemma atellana
Definizioni

Definizione di Treccani
atellana
s. f. [dal lat. (fabula) atellana «di Atella» in Campania]. – Antica farsa di origine osca, caratterizzata da maschere fisse (Buccus, Dossennus, Maccus, Pappus) e spirito salace e grossolano, diffusasi a Roma come rappresentazione teatrale al tempo di Silla (138-78 a. C.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
atellana
[a-tel-là-na]
teatr antica farsa romana di origine osca, con maschere fisse e di spirito grossolano, che si recitava alla fine di un dramma
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
atellana
[a-tel-là-na]
pl. -e
antica farsa popolare osca a personaggi fissi, introdotta nella letteratura latina nel secolo I a.C.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. atellāna(m) (fabŭlam) ‘(rappresentazione teatrale) di atella’, città osca.
Termini vicini
atelier atelìa àtele ateìstico ateista ateismo àtavo atavismo atàvico atàssico atassìa ataràssico atarassìa atamano atabàgico ata at astùzia astuto astùccio astruṡo astruṡità astruṡerìa astruṡàggine astrònomo astronòmico astronomìa astronave astronàutico astronàutica atemàtico atemporale atemporalità atenèo ateniése àteo atermano atèrmico ateròma ateroscleròṡi ateroscleròtico ateṡino atetèṡi atimìa atipicità atìpico atlante atlàntico atlantismo atlèta atlètica atlètico ATM atmosfèra atmosfèrico atòllo atòmica atomicità atòmico atomismo