ateneo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. atenèo

Il lemma atenèo

Definizioni

Definizione di Treccani

atenèo
s. m. [dal lat. athenaeum, gr. ᾿Αϑήναιον «tempio di atena, luogo sacro ad atena»]. –
1. nome di un istituto d’istruzione superiore fondato in roma dall’imperatore adriano e destinato all’insegnamento della filosofia, retorica, grammatica e giurisprudenza.
2. estens. istituto scientifico o letterario, accademia; in partic., nell’uso odierno, università: l’a. «la sapienza» di roma; gli studenti degli atenei; a. musicale, conservatorio di musica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ateneo
[a-te-nè-o]

s.m. (pl. -nèi)
1. istituto superiore di indirizzo scientifico, letterario o artistico: a. musicale
|| Accademia, università: l'a. pisano
2. denominazione di riviste di argomento scientifico o letterario


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ateneo
[a-te-nè-o]
pl. -i
università

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. athenāeu(m), nome di un istituto d’istruzione superiore dell’antica roma, dal gr. athḗnaion, ‘tempio di atena’, dea greca della scienza.

Termini vicini

atemporalità atemporale atemàtico atellana atelier atelìa àtele ateìstico ateista ateismo àtavo atavismo atàvico atàssico atassìa ataràssico atarassìa atamano atabàgico ata at astùzia astuto astùccio astruṡo astruṡità astruṡerìa astruṡàggine astrònomo astronòmico ateniése àteo atermano atèrmico ateròma ateroscleròṡi ateroscleròtico ateṡino atetèṡi atimìa atipicità atìpico atlante atlàntico atlantismo atlèta atlètica atlètico ATM atmosfèra atmosfèrico atòllo atòmica atomicità atòmico atomismo atomista atomìstica atomìstico atomiżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib