audiometria
  1. Home
  2. Lettera a
  3. audiometrìa

Il lemma audiometrìa

Definizioni

Definizione di Treccani

audiometrìa
s. f. [comp. di audio- e -metria]. – nel linguaggio medico, la misurazione della funzione auditiva, che viene di norma eseguita stimolando l’orecchio con suoni, di caratteristiche note, emessi da appositi dispositivi (a. strumentale), oppure sfruttando a tal fine la voce dell’esaminatore (a. vocale), il quale pronuncia una serie di parole o di gruppi convenzionali mono- o bisillabici (logàtomi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

audiometria
[au-dio-me-trì-a]

s.f. (pl. -trìe)
med misurazione della sensibilità acustica di un soggetto tramite audiometro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

audiometria
[au-dio-me-trì-a]
pl. -e
(med.) insieme delle tecniche di misurazione della sensibilità uditiva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di audio- e -metria.

Termini vicini

audiòlogo audiològico audiologìa audiolibro audioléṡo audiogramma audiofrequènza audiocassétta àudio audience audàcia audace aucùpio attutire attüóso attuffare attuazióne attuatóre attuativo attüàrio attuariale attüare attualiżżare attualità attualìstico attualismo attüale attüàbile attruppare attrizióne audiomètrico audiòmetro audiopròteṡi audioproteṡista audioviṡivo àuditel auditing auditòrio audizióne aùf àuge augèllo augite augnatura auguràbile augurale augurare augurato àugure augùrio auguróso augustale augustèo augusto àula aulènte aulète aulètica aulètico aulètride

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib