augnatura
  1. Home
  2. Lettera a
  3. augnatura

Il lemma augnatura

Definizioni

Definizione di Treccani

augnatura
(o ugnatura) s. f. [der. di augnare (o ugnare)]. – Taglio obliquo col quale, in falegnameria, in architettura, ecc. le varie parti di una struttura (per es., gli elementi di un telaio o di una capriata) vengono innestate fra loro per meglio assicurarne il collegamento e il mutuo contrasto. Anche, l’estremità del legno o d’altro tagliata obliquamente, e il punto dove due elementi augnati si uniscono.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

augnatura
[au-gna-tù-ra]

s.f.
1. tecn taglio obliquo, atto a facilitare la connessione dei diversi componenti di una struttura
|| Parte tagliata obliquamente
|| Punto in cui due elementi tagliati obliquamente si collegano tra loro
2. solco inciso nelle lame dei coltelli a serramanico per incastrarvi l'unghia e aprirli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

augnatura
[au-gna-tù-ra]
pl. -e
(tecn.) taglio obliquo praticato su due pezzi da collegare secondo un certo angolo, unghiatura; anche, il punto in cui i due pezzi si collegano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di augnare.

Termini vicini

augite augèllo àuge aùf audizióne auditòrio auditing àuditel audioviṡivo audioproteṡista audiopròteṡi audiòmetro audiomètrico audiometrìa audiòlogo audiològico audiologìa audiolibro audioléṡo audiogramma audiofrequènza audiocassétta àudio audience audàcia audace aucùpio attutire attüóso attuffare auguràbile augurale augurare augurato àugure augùrio auguróso augustale augustèo augusto àula aulènte aulète aulètica aulètico aulètride àulico aulire aumentare aumentativo aumentazióne aumentista auménto àuna aunare àura aurato àureo aurèola aureolare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib