auditorio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. auditòrio

Il lemma auditorio

Definizioni

Definizione di Hoepli

auditorio1

⇨ uditorio1
auditorio2
[au-di-tò-rio] o auditorium
s.m. (pl. -rii o -ri)
1. grande sala per pubbliche audizioni musicali
2. ampio locale usato per manifestazioni sportive
3. tv nelle stazioni trasmittenti, sala o complesso di sale opportunamente attrezzate con speciali accorgimenti acustici, da dove si trasmettono programmi di vario genere
4. ant. luogo in cui si dà udienza
|| Insieme degli uditori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

auditorio
[au-di-tò-rio]
pl. -ri
(ant.) uditorio, l’insieme degli uditori

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. auditorĭu(m), deriv. di audīre ‘udire’.

Termini vicini

auditing àuditel audioviṡivo audioproteṡista audiopròteṡi audiòmetro audiomètrico audiometrìa audiòlogo audiològico audiologìa audiolibro audioléṡo audiogramma audiofrequènza audiocassétta àudio audience audàcia audace aucùpio attutire attüóso attuffare attuazióne attuatóre attuativo attüàrio attuariale attüare audizióne aùf àuge augèllo augite augnatura auguràbile augurale augurare augurato àugure augùrio auguróso augustale augustèo augusto àula aulènte aulète aulètica aulètico aulètride àulico aulire aumentare aumentativo aumentazióne aumentista auménto àuna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib