augurare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. augurare

Il lemma augurare

Definizioni

Definizione di Treccani

augurare
v. intr. e tr. [dal lat. augurare, der. di augur «augure»] (io àuguro, ecc.). –
1. intr. (aus. avere) in senso storico, esercitare l’ufficio di augure, prendere o annunciare l’augurio. per estens., letter., pronosticare: a. bene, male, di qualcuno, di qualche cosa; anche trans., predire, preannunciare: ella al mio sangue augurò questo regno (caro).
2. tr. esprimere il desiderio che ad altri accadano cose liete o qualche cosa proceda felicemente: a. buon viaggio, buona salute, buona fortuna; a. buona riuscita a un’impresa; a. ogni bene; a. buone vacanze, buon natale; e per antifrasi: a. la morte, a. un malanno. con la particella pron., augurarsi, propr. augurare a sé stesso, sia un bene per sé (mi auguro di tornare presto), sia un bene per gli altri (mi auguro che tu sia felice). ◆ part. pass. augurato, anche come agg. (v. augurato1).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

augurare
[au-gu-rà-re] ant. agurare
(àuguro)


a v.tr.
1. esprimere un augurio, un voto; manifestare il desiderio che avvenga qualcosa: a. a qualcuno buon viaggio, di tornare presto, che stia bene
|| augurarsi, sperare per sé o per altri: mi auguro di essere promosso
|| antifr. augurare a qualcuno un accidente
2. ant. preannunciare, predire
b v.intr. (aus. avere)
1. lett. esercitare il ministero dell'augure
|| Predire mediante l'arte divinatoria augurale
2. estens. pronosticare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

augurare
[au-gu-rà-re]
io àuguro ecc.
a aus. avere
manifestare il desiderio che accadano eventi lieti o riesca a buon fine qualcosa, o anche che accadano eventi negativi; esprimere un augurio, fare gli auguri [+ a\i0 ; + di, che]: auguro a tutti buone vacanze e buone feste; ti (= a te) auguro di realizzare i tuoi sogni; vi (= a voi) auguro che vada tutto bene; augurare il buongiorno, la buonanotte; augurare disgrazie, malanni
♦ v.intr.
a aus. avere
(st.) svolgere l’ufficio di augure | (ant., lett.) pronosticare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. augurāre, deriv. di āugur ‘augure’.

Termini vicini

augurale auguràbile augnatura augite augèllo àuge aùf audizióne auditòrio auditing àuditel audioviṡivo audioproteṡista audiopròteṡi audiòmetro audiomètrico audiometrìa audiòlogo audiològico audiologìa audiolibro audioléṡo audiogramma audiofrequènza audiocassétta àudio audience audàcia audace aucùpio augurato àugure augùrio auguróso augustale augustèo augusto àula aulènte aulète aulètica aulètico aulètride àulico aulire aumentare aumentativo aumentazióne aumentista auménto àuna aunare àura aurato àureo aurèola aureolare aureomicina àurico aurìcola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib