auditing
  1. Home
  2. Lettera a
  3. auditing

Il lemma auditing

Definizioni

Definizione di Treccani

auditing
‹òditiṅ› s. ingl. [der. di (to) audit «rivedere (i conti), controllare (i bilanci)», dal sost. audit «revisione, controllo» che è dal lat. auditus -us «audizione, ascolto»], usato in ital. al masch. – l’attività di revisione dei conti e certificazione dei bilanci delle imprese ad opera di professionisti indipendenti (auditors), spesso organizzati in apposite società specializzate (società di auditing). Per estens., nel linguaggio del management, funzione aziendale che esplica mansioni di controllo su un determinato settore della produzione o dell’amministrazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

auditing

s.m. inv.
Revisione ufficiale della contabilità di un'azienda, effettuata da contabili specialisti, per verificarne la correttezza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

auditing

(fin.) revisione ufficiale dei conti di società quotate in borsa |società di auditing, quella specializzata nell’eseguire tale controllo, di cui rilascia una certificazione; è detta anche società di revisione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; deriv. di audit ‘revisione contabile’.

Termini vicini

àuditel audioviṡivo audioproteṡista audiopròteṡi audiòmetro audiomètrico audiometrìa audiòlogo audiològico audiologìa audiolibro audioléṡo audiogramma audiofrequènza audiocassétta àudio audience audàcia audace aucùpio attutire attüóso attuffare attuazióne attuatóre attuativo attüàrio attuariale attüare attualiżżare auditòrio audizióne aùf àuge augèllo augite augnatura auguràbile augurale augurare augurato àugure augùrio auguróso augustale augustèo augusto àula aulènte aulète aulètica aulètico aulètride àulico aulire aumentare aumentativo aumentazióne aumentista auménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib