baita
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bàita

Il lemma bàita

Definizioni

Definizione di Treccani

bàita
s. f. [etimo incerto]. – Piccola costruzione delle regioni alpine più elevate, con pareti di legname a doppio strato, su basamento in muratura, con tetto di lastre naturali o scorza d’albero; serve come dimora permanente, ma più spesso come ricovero stagionale di persone, bestiame, o come deposito di raccolti. Per estens., analoga costruzione ma con materiale e struttura meno rudimentali, usata per trascorrervi periodi di villeggiatura o di breve riposo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

baita
[bài-ta]

s.f.
Capanna alpestre, costruita con pietre e legname, usata spec. per breve ricovero o come deposito di attrezzi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

baita
[bài-ta]
pl. -e
piccola costruzione di sassi o di legno, usata come ricovero in alta montagna o, riadattata, come casa di vacanza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce forse connessa con l’ant. alto ted. wahta ‘guardia’.

Termini vicini

baionétta baiòcco bàio bailamme baignoire baìcolo baiata baiadèra bàia bai bah baguette bagórdo bagordare bagolóne bagolaro bagolare bagnoschiuma bagnomarìa bagnòlo bagno bagnino bagnatura bagnato bagnata bagnasciuga bagnaròla bagnare bagnante bagna bàiulo balalàica balànico balanino balanite balano balàscio balata balaùsta balaùstra balaustrata balaustrato balaustrino balaùstro balbettaménto balbettare balbettìo balbo balboa balbutire balbùzie balbuziènte balcànico balcaniżżare balco balconata balcóne baldacchino baldanza baldanzóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib