balascio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. balàscio

Il lemma balàscio

Definizioni

Definizione di Treccani

balàscio
(ant. balasso) s. m. [dall’arabo balakhsh, dal nome della prov. afgana del badakhshān, dial. balakhshān]. – in mineralogia, varietà di spinello nobile, rosea tendente al violaceo, denominata anche rubino-balascio e rubino-spinello, e usata come gemma, nota con questo nome fin dal medioevo: quivi nasce le priete preziose che si chiamano balasci, che sono molto care, e cavansi ne le montagne (volgarizzamento tosc. del milione).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

balascio
[ba-là-scio] o balasso

s.m. (pl. -sci)
miner varietà di rubino di color rosso giallognolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

balascio
[ba-là-scio]
balasso [ba-làs-so]
pl. –i
varietà di rubino di color rosso tendente al giallo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. balāhš, dal nome di una regione dell’afghanistan dove si trovano queste pietre.

Termini vicini

balano balanite balanino balànico balalàica bàiulo bàita baionétta baiòcco bàio bailamme baignoire baìcolo baiata baiadèra bàia bai bah baguette bagórdo bagordare bagolóne bagolaro bagolare bagnoschiuma bagnomarìa bagnòlo bagno bagnino bagnatura balata balaùsta balaùstra balaustrata balaustrato balaustrino balaùstro balbettaménto balbettare balbettìo balbo balboa balbutire balbùzie balbuziènte balcànico balcaniżżare balco balconata balcóne baldacchino baldanza baldanzóso baldo baldòria baldracca baléna balenare balèngo balenièra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib