bequadro
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bequadro

Il lemma bequadro

Definizioni

Definizione di Treccani

bequadro
(o beqquadro; ant. biquadro) s. m. [comp. del nome della lettera b (be) e quadro, perché il b quadratum (o b durum), b di forma quadrata, nella notazione medievale indicava il si naturale, mentre il b rotundum (o molle), b di forma rotonda, indicava la stessa nota abbassata di un semitono]. – segno del sistema moderno di notazione musicale (♮), la cui funzione è di annullare l’effetto del bemolle e del diesis, sia quando questi segni musicali alterano accidentalmente una nota, sia quando, posti in chiave, indicano una sistematica trasposizione di suono. l’effetto del doppio bemolle e del doppio diesis si annulla, normalmente, col doppio bequadro (♮♮).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bequadro
[be-quà-dro] meno com. biquadro

s.m.
mus segno musicale che, posto dinanzi a una nota in diesis e in bemolle, la riporta al suo valore naturale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bequadro
[be-quà-dro]
pl. -i
(mus.) segno di alterazione che, posto davanti a una nota, annulla le alterazioni precedenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di be, antico nome della lettera b, e quadro 1, perché nella notazione medievale il b di forma quadrata indicava il si naturale.

Termini vicini

beòta beóne bèola benżopirène benżolismo benżoino benżòico benżòe benżoato benżinàio benżina benżile benżènico benżène benżedrina benżaldèide benvolére benvisto benvenuto bentrovato bentòsto bèntos bentornato bentonite bentònico bènthos bensì benservito benportante benpensante berberìde bèrbero berbice berceau berceuse berciare bèrcio bére berecìnzio bergamasca bergamasco bergamina bergamino bergamòtta bergamòtto bergère bèrgolo berìllio berillo berïòlo berkèlio berlicche berlina berlinga berlingàccio berlòcche berlusconiano berlusconismo bèrma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib