beola
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bèola

Il lemma bèola

Definizioni

Definizione di Treccani

bèola
(o bèvola) s. f. [dal nome della località di Bèura, in Val d’Ossola]. – Roccia metamorfica, assai diffusa in Val d’Ossola; è uno gneiss a tessitura lamellare, di facile divisibilità in lastre piane, anche molto ampie e sottili, usato per pavimentazione di scale, marciapiedi, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

beola
[bè-o-la]

s.f.
Varietà di roccia micacea usata come pietra da taglio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

beola
[bè-o-la]
pl. -e
varietà di gneiss che, ridotta in tavole, viene usata in edilizia per rivestimenti, scalini e pavimentazioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’omonimo paese della val d’ossola, ricca di cave di gneiss.

Termini vicini

benżopirène benżolismo benżoino benżòico benżòe benżoato benżinàio benżina benżile benżènico benżène benżedrina benżaldèide benvolére benvisto benvenuto bentrovato bentòsto bèntos bentornato bentonite bentònico bènthos bensì benservito benportante benpensante benparlante bennato bènna beóne beòta bequadro berberìde bèrbero berbice berceau berceuse berciare bèrcio bére berecìnzio bergamasca bergamasco bergamina bergamino bergamòtta bergamòtto bergère bèrgolo berìllio berillo berïòlo berkèlio berlicche berlina berlinga berlingàccio berlòcche

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib