beota
  1. Home
  2. Lettera b
  3. beòta

Il lemma beòta

Definizioni

Definizione di Treccani

beòta
s. m. e f. [dal lat. boeotus, gr. Βοιωτός «della beozia»] (pl. m. -i). –
1. abitante della beozia, regione storica della grecia centrale.
2. persona di tardo ingegno, per la fama di ottusità mentale che avevano gli abitanti della beozia presso gli ateniesi: è un beota; anche come agg., da idiota, da imbecille: espressione, faccia, risposta beota.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

beota
[be-ò-ta]


a agg.
1. della beòzia, regione della grecia
2. fig. stupido, sciocco, idiota: discorso b.; sguardo b.
b s.m. e f.
1. abitante, nativo della beòzia, regione della grecia
2. fig. persona sciocca, tarda
SIN. idiota


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

beota
[be-ò-ta]
pl.m. -i, f. -e
1. della Beozia, regione storica della Grecia
2. da idiota: il riso beota di un folle
♦ n.m. e f.
pl.m. -i, f. -e
1. chi è nato o abita nella Beozia
2. persona ottusa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. boeōtu(m), dal gr. boiōtós ‘della beozia’; nel sign. di ‘idiota, persona ottusa’, con riferimento alla fama di rozzezza che i beoti avevano presso gli ateniesi.

Termini vicini

beóne bèola benżopirène benżolismo benżoino benżòico benżòe benżoato benżinàio benżina benżile benżènico benżène benżedrina benżaldèide benvolére benvisto benvenuto bentrovato bentòsto bèntos bentornato bentonite bentònico bènthos bensì benservito benportante benpensante benparlante bequadro berberìde bèrbero berbice berceau berceuse berciare bèrcio bére berecìnzio bergamasca bergamasco bergamina bergamino bergamòtta bergamòtto bergère bèrgolo berìllio berillo berïòlo berkèlio berlicche berlina berlinga berlingàccio berlòcche berlusconiano berlusconismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib