bevuta
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bevuta

Il lemma bevuta

Definizioni

Definizione di Treccani

bevuta
(pop. tosc. beùta) s. f. [der. di bere, bevere]. –
1. atto del bere; ciò che si beve in una volta: ha mandato giù mezzo fiaschetto di vino in una sola b.; fare una b., bere, spec. in compagnia d’altri; fare una buona b., bere molto (anche acqua, spec. di mare, inghiottita involontariamente facendo il bagno).
2. adattamento erroneo del fr. bévue (v.), che ha altro etimo. di qui forse anche la locuz. in uso nel gioco del biliardo (e per estens. in altri giochi), fare una b., perdere punti a favore dell’avversario, con un tiro sbagliato. ◆ dim. bevutina: una bevutina di liquore, una sorsata; iron. o scherz., bevuta piuttosto abbondante: mi sento ancora la testa pesante, dopo la bevutina di ieri sera.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bevuta1
[be-vù-ta]

s.f.
1. azione e risultato del bere: andiamo a fare una b.
2. raro quantità di liquido ingerita in un sorso; sorsata
3. fig. nel gioco del biliardo, quantità di punti perduta per un colpo sbagliato a favore dell'avversario
‖ dim. bevutìna
bevuta2
⇨ beuta


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di bevere.

Termini vicini

bevucchiare bevitóre bevicchiare bevìbile beveróne beverino beverìa beveréccio bévere beverare beveràggio bevatróne bevanda béva BeV bèuta betulla bettònica bettolino bettolina bettolière bettolante béttola bétta betonista betonièra betònica betonàggio betòn betlemita bey bezzicare bèzzo bhutanése bi biacca biacco biada biadaiòlo biado bianca biancana biancastro biancheggiare biancherìa biancherista bianchétto bianchézza bianchìccio bianchiménto bianchire biancicare biancicóre bianco biancocelèste biancomangiare bianconatura biancóne bianconéro biancóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib