biancomangiare
  1. Home
  2. Lettera b
  3. biancomangiare

Il lemma biancomangiare

Definizioni

Definizione di Treccani

biancomangiare
s. m. [comp. di bianco1 e mangiare; nel sign. 1, dal fr. blanc-manger]. –
1. dolce a base di latte di mandorle rappreso, panna, zucchero e rum, tipico della cucina francese. nella cucina italiana antica aveva lo stesso nome una specie di budino a base di pollo tritato e di latte: non aguzzan l’appetito i bianchi mangiari, ... ma le bragiole e le salsiccie sì (aretino).
2. Nome calabrese dei bianchetti, cioè i piccoli delle acciughe e delle sardine.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

biancomangiare
[bian-co-man-già-re] o bianco mangiare, ant. bramangiàre

s.m. inv.
gastron dolce fatto con farina, mandorle e zucchero e cotto nel latte o nella panna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

biancomangiare
[bian-co-man-già-re]
vivanda a base di latte, mandorle, farina e zucchero | nell’antica cucina italiana, specie di budino a base di pollo e latte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. blanc-manger.

Termini vicini

biancocelèste bianco biancicóre biancicare bianchire bianchiménto bianchìccio bianchézza bianchétto biancherista biancherìa biancheggiare biancastro biancana bianca biado biadaiòlo biada biacco biacca bi bhutanése bèzzo bezzicare bey bevuta bevucchiare bevitóre bevicchiare bevìbile bianconatura biancóne bianconéro biancóre biancoségno biancospino biancovestito biancume biascicare biascicaroṡarî biascichìo biascicóne biaṡimàbile biaṡimare biaṡimévole biàṡimo bïàssico biastèma biatòmico biauricolare biavo bibace bibàṡico bìbbia bibelot biberon bìbita bibitaro biblicismo bìblico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib