Il lemma bianchézza
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        bianchézza
 s. f. [der. di bianco1]. – colore bianco; aspetto, qualità di ciò che è bianco: la b. della neve, dei gigli; pelle d’una meravigliosa b.; b. è uno colore pieno di luce corporale più che nullo altro (Dante).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        bianchezza
[bian-chéz-za]
Qualità di ciò che è bianco: la b. di un corpo; la b. della neve, della tovaglia
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        bianchezza
 [bian-chéz-za]
pl. -e
 l’essere bianco; candore.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
bianchétto biancherista biancherìa biancheggiare biancastro biancana bianca biado biadaiòlo biada biacco biacca bi bhutanése bèzzo bezzicare bey bevuta bevucchiare bevitóre bevicchiare bevìbile beveróne beverino beverìa beveréccio bévere beverare beveràggio bevatróne bianchìccio bianchiménto bianchire biancicare biancicóre bianco biancocelèste biancomangiare bianconatura biancóne bianconéro biancóre biancoségno biancospino biancovestito biancume biascicare biascicaroṡarî biascichìo biascicóne biaṡimàbile biaṡimare biaṡimévole biàṡimo bïàssico biastèma biatòmico biauricolare biavo bibace
