Il lemma bianco
Definizioni
Definizione di Hoepli
bianco
[biàn-co]
(pl. m. -chi; f. -ca, pl. -che)
a agg.
1. del colore che rappresenta la somma dei sette colori dell'iride, percepito come il più luminoso, il più limpido, il più chiaro: b. panna; b. avorio; b. gesso
|| Del colore dei corpi che riflettono o diffondono tutte le radiazioni della luce solare senza assorbirne alcuna: un giglio b.; la neve bianca
|| bianco sporco, che tende al grigio
|| calore bianco, emesso da un corpo incendescente, che assume tale colore, temperatura elevatissima; fig. momento di massima tensione
2. estens. che è chiaro, che si contrappone o comunque si distingue da ciò che è scuro o più scuro: vino b.; pane b.; farina bianca; orso b.
|| carne bianca, di pollo, coniglio, agnello ecc., per il colore assunto dopo la cottura
|| dieta bianca, alimentazione priva di droghe e intingoli
|| globuli bianchi, leucociti del sangue
|| luce bianca, luce solare
|| magia bianca, con finalità benefiche, contrapposta a quella nera, malefica
|| oro bianco, lega di oro con metalli bianchi
|| razza bianca, razza caucasica, caratterizzata dalla pelle chiara
|| fig. essere una mosca bianca, essere una rarità
|| segnare qualcosa con il carbone bianco, considerarla irripetibile
3. estens. netto, pulito, immacolato; puro: lenzuola bianche di bucato
|| Privo di segni di stampa o di scrittura: un foglio b.; carta bianca
|| scheda bianca, priva di voto
|| fig. dare carta bianca a qualcuno, dargli completa libertà di azione
4. estens. pallido, esangue, scolorito: essere b. di paura
|| farsi bianco, diventare bianco come un lenzuolo, impallidire
5. estens. che ha i capelli bianchi, canuto: un vecchio b. per antico pelo (dante)
|| fig. farsi venire i capelli bianchi, disperarsi
6. fig. invernale; caratterizzato dalla presenza di neve: b. natale
|| settimana bianca, settimana di vacanza in una località sciistica
7. fig. senza esito, neutro, non concluso; riferito a esperienze o fenomeni di vario genere senza una causa individuabile o una manifestazione visibile
|| lupara bianca, omicidio mafioso la cui vittima viene fatta scomparire senza lasciare traccia e senza visibile spargimento di sangue
|| matrimonio bianco, non consumato
|| omicidio bianco, dovuto a infortunio sul lavoro
|| sciopero bianco, che prevede, anziché l'astensione dal lavoro, l'applicazione esasperata dei regolamenti, in modo da ritardarne al massimo il ritmo lavorativo
|| vedova bianca, donna il cui coniuge risiede all'estero per motivi di lavoro
|| vento bianco, meridionale, non seguito da perturbazioni
|| metr verso bianco, sciolto
|| sport risultato bianco, di incontro sportivo terminato a reti inviolate
8. fig. riconducibile al colore bianco, per quello che esso indica o simboleggia
|| arma bianca, non da fuoco
|| arte bianca, l'arte del fornaio
|| bandiera bianca, simbolo di resa
|| carbone bianco, l'acqua dei ghiacciai, per produrre energia elettrica
|| morte bianca, causata da assideramento
|| notte bianca, in bianco, insonne
|| vedere tutto bianco, essere ottimista
|| voce bianca, di bambino o di uomo evirato
9. polit di organizzazione di ispirazione cattolica: sindacato b.; cooperativa bianca
10. st nell'età comunale, di fazione cittadina contrapposta a quella nera: guelfo b.
b s.m. (f. -ca, nei sign. 5, 11 e 12)
1. il colore bianco: il b. della carta, della neve, del latte; vestirsi di b.
|| fig. ci corre quanto dal bianco al nero, c'è una grande differenza
|| mutare il bianco in nero, far vedere bianco per nero, falsare la verità, dare a credere una cosa per un'altra
|| non distinguere il bianco dal nero, non avere discernimento
|| prendere il bianco per nero, prendere un abbaglio
2. sostanza di colore bianco o che serve a colorare di bianco: b. di piombo, di argento; b. di venezia; un tubetto di b.; mettere un po' di b. sulla tavolozza
|| bianco di balena, spermaceti
|| dare il bianco a qualcosa, tingerla di bianco
|| dare una mano di bianco, imbiancare, intonacare
3. spazio, intervallo non scritto, non stampato
|| mettere nero su bianco, mettere per iscritto
4. componente, parte bianca di qualcosa
|| pop. il bianco dell'uovo, l'albume
|| il bianco dell'occhio, la sclerotica
|| guardare, fissare qualcuno nel bianco degli occhi, scrutarlo, fissarlo intensamente
5. chi appartiene alla razza caucasica: la civiltà dei bianchi è molto antica; è un gruppo musicale composto di tre neri e due bianchi
6. nel gioco degli scacchi, pezzo di colore bianco contrapposto ai neri
|| estens. giocatore che ha i pezzi bianchi, a cui spetta la prima mossa
7. biancheria: fiera del b.; cucitrice di b.
|| cucire, ricamare di, in bianco, cucire, ricamare biancheria
|| di, in bianco, con abito bianco: vestirsi di b.; sposarsi in b.
8. nella loc. in bianco, di spazio non segnato dalla scrittura: una pagina in b.
|| assegno in bianco, firmato ma senza l'indicazione della cifra
|| cambiale in bianco, firmata, ma priva di scadenza
|| consegnare il compito in bianco, consegnarlo senza averlo svolto
|| di punto in bianco, all'improvviso
|| foglio in bianco, firmato, ma non riempito
|| firmare in bianco, apporre una firma su un foglio in cui non è ancora stato steso il testo; fig. assumere obbligazioni alla cieca, senza conoscerne l'entità o la natura
|| lasciare in bianco una riga, una parola, uno spazio, non scriverla
|| gastron privo di droghe e intingoli: cucinare, mangiare in b.
|| pesce in bianco, bollito e condito con olio e limone
|| riso, pasta in bianco, conditi solo con burro o olio, e formaggio
|| fig. andare in bianco, fallire in un'opera di seduzione fallire un obiettivo
9. nella loc. agg. in bianco e nero, che si contrappone a ciò che utilizza i colori: disegno, fotografia, pellicola, film, televisore in b. e nero; un volume con sedici tavole in b. e nero, e otto a colori; libro illustrato in b. e nero
10. numis antica moneta d'argento coniata in varie regioni italiane
11. st durante l'età comunale, chi apparteneva alla fazione cittadina contrapposta a quella nera
12. st chi apparteneva alle armate russe antibolsceviche, dopo la rivoluzione d'ottobre
|| estens. controrivoluzionario, legittimista
13. tip elemento della composizione tipografica che determina gli spazi bianchi della pagina
‖ dim. ⇨ bianchìno; ⇨ bianchìccio; ⇨ bianchétto
|| accr. biancóne
|| pegg. biancàccio
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
bianco
[biàn-co]
f. -a; pl.m. -chi, f. -che
1. si dice del colore proprio di una superficie che rifletta tutte le radiazioni visibili emesse dal Sole, senza assorbirne alcuna; in natura è il colore del latte, della spuma del mare, della neve fresca: bianco gesso, bianco avorio, bianco alabastro; bianco sporco, tendente al grigio | con riferimento alla neve o agli sport invernali: bianco Natale; Olimpiadi bianche
2. che ha colore chiaro, in contrapposizione a un’altra varietà di colore più scuro: pane, vino bianco; uva bianca; pepe bianco; oro bianco |bianco e rosso, si dice del colorito delle persone sane e floride
3. privo di segni, non scritto: foglio bianco; scheda bianca
4. riferito al colore del volto, pallido: è diventato bianco per la paura | si dice del gruppo umano caucasico, caratterizzato da carnagione chiara, e di ciò che gli appartiene: una donna bianca; musica bianca e musica nera | detto di capelli o di barba, del colore argenteo proprio della vecchiaia |far venire i capelli bianchi, (fig.) spaventare molto; anche, far invecchiare precocemente causando dispiaceri
5. nell’uso politico, in contrapposizione a rosso, indica forze legittimiste, reazionarie oppure di ispirazione cristiana: le armate bianche nella Russia del 1918; i sindacati bianchi
6. si dice della fazione filoimperiale del partito guelfo: Dante era guelfo bianco
7. (lett.) luminoso, abbagliante: nell’aia bianca e soleggiata (PASCOLI)
♦ n.m.
pl. -chi
1. il colore bianco | in contrapposizione a nero, per indicare situazioni, idee, concetti ecc. diametralmente opposti: ci corre quanto fra il bianco e il nero, si dice di cose o persone diversissime fra loro |far vedere, far intendere (il) nero per (il) bianco, (fig.) far credere una cosa per un’altra |un giorno dice bianco, un giorno nero, (fig.) si dice di chi si contraddice continuamente |uno dice bianco, l’altro dice nero, (fig.) si dice di persone che la pensano in modo diversissimo
2. la parte bianca o più chiara di qualcosa: il bianco dell’uovo, l’albume; il bianco dell’occhio, la sclerotica
3.
f. -a; pl. -che
appartenente al gruppo umano bianco
4. vino bianco: un bicchiere di bianco; un bianco frizzante
5. biancheria: fiera del bianco, della biancheria per la casa; cucitrice, ricamatrice di bianco, di biancheria personale o da casa
6. sostanza imbiancante usata per vernici, pitture, smalti ecc.: bianco di titanio, di zinco, di Spagna |dare il bianco, una mano di bianco, imbiancare (una parete, un locale)
7. pezzo bianco del gioco della dama o degli scacchi; anche, il giocatore che muove i pezzi bianchi
8.
f. -a; pl. -che
sostenitore della fazione del partito guelfo che, in età medievale, appoggiava la politica imperiale: le lotte fra i Bianchi e i Neri nella Firenze di fine Duecento
9.
f. -a; pl. -che
russo controrivoluzionario
10. (tip.) elemento della composizione che non risulterà nella stampa, dando luogo a uno spazio bianco
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal germ. blank, in orig. ‘lucente’, detto prob. del pelame del cavallo.
Termini vicini
biancicóre biancicare bianchire bianchiménto bianchìccio bianchézza bianchétto biancherista biancherìa biancheggiare biancastro biancana bianca biado biadaiòlo biada biacco biacca bi bhutanése bèzzo bezzicare bey bevuta bevucchiare bevitóre bevicchiare bevìbile beveróne beverino biancocelèste biancomangiare bianconatura biancóne bianconéro biancóre biancoségno biancospino biancovestito biancume biascicare biascicaroṡarî biascichìo biascicóne biaṡimàbile biaṡimare biaṡimévole biàṡimo bïàssico biastèma biatòmico biauricolare biavo bibace bibàṡico bìbbia bibelot biberon bìbita bibitaro