bezzo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bèzzo

Il lemma bèzzo

Definizioni

Definizione di Treccani

bèzzo
s. m. [dal ted. svizzero batze, nome di una moneta della città di berna]. –
1. moneta veneziana del valore di 6 denari o mezzo soldo, coniata in argento nel 1497 per sostituire le monete forestiere di ugual nome in corso nello stato.
2. al plur., soldi, denari in genere: avere dei b., avere molti b., essere ricco; cantava sempre miseria, e nascondeva i suoi b. chissà dove (verga); region., salute e bezzi, formula d’augurio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bezzo
[bèz-zo]

s.m.
1. numis antica moneta veneziana equivalente a mezzo soldo
2. spec. al pl. scherz. soldi, denaro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bezzo
[bèz-zo]
pl. -i
1. antica moneta veneziana
2. (region. sett.) (pl.) denaro in genere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal ted. svizzero bätze, nome di un’antica moneta di berna che portava impresso un orso (betz).

Termini vicini

bezzicare bey bevuta bevucchiare bevitóre bevicchiare bevìbile beveróne beverino beverìa beveréccio bévere beverare beveràggio bevatróne bevanda béva BeV bèuta betulla bettònica bettolino bettolina bettolière bettolante béttola bétta betonista betonièra betònica bhutanése bi biacca biacco biada biadaiòlo biado bianca biancana biancastro biancheggiare biancherìa biancherista bianchétto bianchézza bianchìccio bianchiménto bianchire biancicare biancicóre bianco biancocelèste biancomangiare bianconatura biancóne bianconéro biancóre biancoségno biancospino biancovestito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib