biancheria
  1. Home
  2. Lettera b
  3. biancherìa

Il lemma biancherìa

Definizioni

Definizione di Treccani

biancherìa
s. f. [der. di bianco1]. – denominazione generica di tessuti e indumenti intimi che un tempo erano generalmente bianchi o chiari, e oggi sono anche colorati: b. di lino, di cotone, di seta, di canapa, di nailon, ecc.; b. intima, quella personale a diretto contatto con la pelle; b. ricamata; b. femminile, maschile; b. da giorno, da notte; cambiare, lavare, stirare la biancheria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

biancheria
[bian-che-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
Complesso degli indumenti intimi e di uso personale: b. intima; b. da uomo, da donna; b. di cotone, di seta
|| Complesso di panni per uso domestico: b. da tavola, da letto, da cucina, da bagno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

biancheria
[bian-che-rì-a]
pl. -e
l’insieme dei panni per uso domestico (lenzuola, tovaglie, asciugamani ecc.) o personali di tipo intimo (camicie, indumenti intimi e da notte), che un tempo erano di solito di colore bianco: biancheria da letto, da tavola, da bagno; biancheria per uomo, per signora.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

biancheggiare biancastro biancana bianca biado biadaiòlo biada biacco biacca bi bhutanése bèzzo bezzicare bey bevuta bevucchiare bevitóre bevicchiare bevìbile beveróne beverino beverìa beveréccio bévere beverare beveràggio bevatróne bevanda béva BeV biancherista bianchétto bianchézza bianchìccio bianchiménto bianchire biancicare biancicóre bianco biancocelèste biancomangiare bianconatura biancóne bianconéro biancóre biancoségno biancospino biancovestito biancume biascicare biascicaroṡarî biascichìo biascicóne biaṡimàbile biaṡimare biaṡimévole biàṡimo bïàssico biastèma biatòmico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib