bianchire
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bianchire

Il lemma bianchire

Definizioni

Definizione di Treccani

bianchire
v. tr. e intr. [der. di bianco1] (io bianchisco, tu bianchisci, ecc.). –
1. tr. non com. far diventare bianco, per es. lo zucchero, il sale, o, in orticoltura, gli ortaggi; tosc., b. la carne, lessarla a metà. più comuni, con questi sign., imbiancare e imbianchire.
2. intr. (aus. essere), ant. biancheggiare, diventare o apparir bianco: al bianchir de’ colli (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bianchire
[bian-chì-re] (bianchìsco, -sci, -sce, bianchìscono; bianchènte; bianchìto)


a v.tr.
1. rendere bianco, far diventare bianco: b. lo zucchero
2. togliere ai metalli la patina o l'ossidazione
b v.intr. (aus. essere)
raro diventare bianco, biancheggiare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bianchire
[bian-chì-re]
io bianchisco, tu bianchisci ecc.
a aus. avere
1. pulire i metalli preziosi
2. (non com.) far diventare bianco; imbiancare: bianchire lo zucchero, il sale |bianchire la carne, (region. tosc.) lessarla a metà
♦ v.intr.
a aus. essere
(ant.) diventare bianco.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

bianchiménto bianchìccio bianchézza bianchétto biancherista biancherìa biancheggiare biancastro biancana bianca biado biadaiòlo biada biacco biacca bi bhutanése bèzzo bezzicare bey bevuta bevucchiare bevitóre bevicchiare bevìbile beveróne beverino beverìa beveréccio bévere biancicare biancicóre bianco biancocelèste biancomangiare bianconatura biancóne bianconéro biancóre biancoségno biancospino biancovestito biancume biascicare biascicaroṡarî biascichìo biascicóne biaṡimàbile biaṡimare biaṡimévole biàṡimo bïàssico biastèma biatòmico biauricolare biavo bibace bibàṡico bìbbia bibelot

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib