biancosegno
  1. Home
  2. Lettera b
  3. biancoségno

Il lemma biancoségno

Definizioni

Definizione di Treccani

biancoségno
s. m. [comp. di bianco1 e segno, calco del fr. blanc-seign]. – Scrittura privata che consta originariamente della sola sottoscrizione, mentre la dichiarazione in essa contenuta viene aggiunta in un momento successivo, da un’altra persona, a ciò autorizzata o obbligata in base a una convenzione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

biancosegno
[bian-co-sé-gno]

s.m. (pl. -gni)
dir foglio bianco firmato in calce, che si consegna a persona di fiducia perché lo riempia secondo l'intesa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

biancosegno
[bian-co-sé-gno]
pl. -i
(dir.) in alcune forme di procedimenti arbitrali, atto in bianco sottoscritto dalle parti su cui gli arbitri successivamente scrivono il testo della transazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. blanc-seign.

Termini vicini

biancóre bianconéro biancóne bianconatura biancomangiare biancocelèste bianco biancicóre biancicare bianchire bianchiménto bianchìccio bianchézza bianchétto biancherista biancherìa biancheggiare biancastro biancana bianca biado biadaiòlo biada biacco biacca bi bhutanése bèzzo bezzicare bey biancospino biancovestito biancume biascicare biascicaroṡarî biascichìo biascicóne biaṡimàbile biaṡimare biaṡimévole biàṡimo bïàssico biastèma biatòmico biauricolare biavo bibace bibàṡico bìbbia bibelot biberon bìbita bibitaro biblicismo bìblico bìbliobus bibliofilìa biblïòfilo bibliografìa bibliogràfico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib