bizantineggiare
  1. Home
  2. Lettera b
  3. biżantineggiare

Il lemma biżantineggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

biżantineggiare
v. intr. [der. di bizantino] (io biżantinéggio, ecc.; aus. avere). –
1. ragionare con sottigliezza eccessiva.
2. imitare, nell’arte, la stilizzazione che fu caratteristica spec. della pittura bizantina. ◆ part. pres. biżantineggiante, usato come agg. soprattutto nel 2° sign.: arte, gusto bizantineggiante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bizantineggiare
[bi-ẓan-ti-neg-già-re] (bizantinéggio, -gi, bizantinéggiano; bizantineggerò; bizantineggerèi; bizantineggiànte; bizantineggiàto)

v.intr. (aus. avere)
1. ispirarsi all'arte bizantina, imitandola
2. fig. discutere di questioni bizantine; sottilizzare in modo pedante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bizantineggiare
[bi-ʒan-ti-neg-già-re]
io biʒantinéggio ecc.
a aus. avere
1. imitare l’arte bizantina; coltivare forme d’arte raffinate e decadenti
2. perdersi in dispute sottili e oziose: Ecco che l’intelligenza bizantineggia, distingue fra bisogno e proposito, fra conscio e inconscio (morselli).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

biżantina bìvio bìvero bivalvi bivalve bivalènza bivalènte bivacco bivaccare biuta biunìvoco bituminóso bituminare bitume bitumare bìtter bitta bitorzoluto bitórzolo bitonale bit biṡunto bisulco bìsturi bistrot bistro bistrattare bistrare bistòrto bistóndo biżantinerìa biżantinismo biżantinista biżantino biżża biżżarrìa biżżarro biżżèffe biżżòco biżżóso blagueur blandiménto blandire blandìzia blando blasé blasfèma blasfemare blasfèmo blaṡonare blaṡonàrio blaṡonato blaṡóne blaṡonista blàstico blasto blastocèle blastodèrma blastòma blastòmero

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib