bottello
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bottèllo

Il lemma bottèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

bottèllo
s. m. [der. di botto, con riferimento alla stretta data al piano del torchio per ottenere l’impressione], ant. –
1. cartellino o tassello di pelle o altro con titolo impresso, che si pone sulla costola dei libri rilegati; anche cartellino in genere per vasetti, bottiglie e sim.
2. al plur., i piccoli lavori commerciali (partecipazioni, fatture, manifesti, ecc.) che si fanno occasionalmente in tipografia. ◆ dim. bottellino (nel sign. 1).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bottello
[bot-tèl-lo]

s.m.
1. raro cartellino che si incolla sul dorso dei libri con il titolo, o sui recipienti con l'indicazione del contenuto
SIN. etichetta
2. tecn vaso dell'arrotino, da cui scende l'acqua sulla mola


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bottello
[bot-tèl-lo]
pl. -i
etichetta che si incolla sul dorso dei libri per indicarne il titolo o la segnatura, oppure sulle bottiglie per indicarne il contenuto e, per i vini, l’anno della vendemmia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di botto 1, prob. perché si attacca esercitando una pressione con un colpo della mano.

Termini vicini

botteghino bottegante bottegàio bottéga bótte bottazzo bottatrice bottata bottarga bottame bottale bottàccio bòtta bòtro botrite botriomicòṡi botriocèfalo bòtrio- bòtri bòtolo bòtola bóto botànico botànica BOT bostoniano bòston bòssolo bòsso boss botticèlla botticelliano bottìglia bottigliàio bottigliata bottiglière bottiglierìa bottiglióne bottinàio bottinare bottinatrice bottinatura bottino bòtto bottonàio bottóne bottonièra bottonièro botulìnico botulino botulismo bouclé boudoir bouillabaisse bouldering boule boulevard bouquet bouquiniste bourbon

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib