brancicare
  1. Home
  2. Lettera b
  3. brancicare

Il lemma brancicare

Definizioni

Definizione di Treccani

brancicare
v. tr. e intr. [der. di branca] (io bràncico, tu bràncichi, ecc.). –
1. tr. palpare, tastare stringendo e allentando la mano: non brancicate così la frutta.
2. intr. (aus. avere) Muovere le mani cercando di orientarsi col tatto, andare a tentoni, brancolare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

brancicare
[bran-ci-cà-re] (bràncico, -chi, bràncicano; brancicànte; brancicàto)


a v.tr.
Toccare qualcosa stringendo ripetutamente con la mano, maneggiare insistentemente in modo maldestro o sensuale: b. un libro; non b. così questo bambino!
SIN. palpeggiare
b v.intr. (aus. avere)
Andare a tentoni
SIN. brancolare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

brancicare
[bran-ci-cà-re]
io bràncico, tu bràncichi ecc.
a aus. avere
(fam.) toccare, palpare insistentemente
♦ v.intr.
a aus. avere
brancolare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di brancare.

Termini vicini

branchiosàuro branchiati branchiale brànchia brancata brancarèlla branca bramóso bramosità bramosìa bramma bramito bramire bramino bramare brama braille braidènse brahmano brahmànico brahmanéṡimo bragòzzo brago bràgia braga brado bradisismo bradisìsmico bradipsichismo bràdipo brancicatura branco brancolare brancolóne brand branda brandeggiare brandéggio brandèllo branding brandire brandistòcco brando brandy brano branzino braṡare braṡato braṡatura brasca braṡile braṡiliano bràssica brattare bràttea bratteato brattèola bratto bravàccio bravare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib