calderugia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. calderùgia

Il lemma calderùgia

Definizioni

Definizione di Treccani

calderùgia
s. f. [da calderugio «cardellino»] (pl. -gie o -ge). – erba annua della famiglia composite tubuliflore (lat. scient. senecio vulgaris), caratterizzata da capolini cilindrici con fiori piccolissimi, comune negli incolti e negli orti; è detta anche erba calderina, erba cardellina, senecione aureo e solleccione, verzellina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

calderugia
[cal-de-rù-gia]

s.f. (pl. -gie)
bot pianta erbacea della famiglia delle composite (senecio vulgaris), annuale, con capolini cilindrici pelosi, diffusa nei terreni incolti, negli orti e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

calderugia
[cal-de-rù-gia]
pl. -gie o -ge
erba annua con capolini cilindrici dai fiori minutissimi, comune nei luoghi incolti e negli orti (fam. Composite)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da calderugio.

Termini vicini

calderòtto calderóne calderino calderina calderàio caldèra caldèo caldeggiare caldarrostàio caldarròsta caldaro caldarerìa caldano caldana caldalléssa caldaista caldàio caldàico caldàia calda calcotipìa calcotèca calcosilografìa calcopirite calcomanìa calcolóso calcolòṡi càlcolo calcolitogràfico calcolitografìa calderùgio caldina caldo caldura caledoniano calefazióne caleffare caleidoscòpico caleidoscòpio calembour calendàrio calendarista calendarìstica calènde calendimàggio calenzuòla calenzuòlo calepino calére calèsse calétta calettaménto calettare calettatura cali calìa calibrare calibratóio calibratóre calibratrice

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib