calia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. calìa

Il lemma calìa

Definizioni

Definizione di Treccani

calìa
s. f. [prob. der. di calare]. –
1. ciascuna delle minute particelle d’oro che si staccano nel lavorarlo. ant. fare c. di qualche cosa, metterla in serbo.
2. fig. a. cosa da niente, senza valore; anticaglia. b. Persona noiosa, che bada troppo alle minuzie; o persona malaticcia, piena d’acciacchi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

calia
[ca-lì-a]

s.f. (pl. -lìe)
1. perdita di metallo, spec. prezioso, nel corso della lavorazione
2. fig. cosa di poco conto, di poco valore; inezia, bazzecola
|| Anticaglia
3. fig. persona pignola e noiosa
|| Persona malaticcia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

calia
[ca-lì-a]
pl. -e
1. ognuna delle particelle d’oro che si staccano nella sua lavorazione
2. (ant.) cosa da nulla, bazzecola, futilità
3. (ant.) persona pignola e noiosa; persona malaticcia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo cadīvu(m) ‘caduco’, deriv. di cadĕre ‘cadere’, raccostato a calare.

Termini vicini

cali calettatura calettare calettaménto calétta calèsse calére calepino calenzuòlo calenzuòla calendimàggio calènde calendarìstica calendarista calendàrio calembour caleidoscòpio caleidoscòpico caleffare calefazióne caledoniano caldura caldo caldina calderùgio calderùgia calderòtto calderóne calderino calderina calibrare calibratóio calibratóre calibratrice calibratura calibrazióne càlibro calicantàcee calicanto càlice calicétto calicòṡi calidàrio càlido calière califfato califfo californiano califòrnio càliga calìgine caliginóso caligo caliórna caliptra calla callàia callaiòla calle callidità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib