calettamento
  1. Home
  2. Lettera c
  3. calettaménto

Il lemma calettaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

calettaménto
s. m. [der. di calettare]. – l’operazione del calettare, calettatura: angolo di c., angolo che un elemento costruttivo forma con l’asse o altro riferimento della struttura su cui è calettato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

calettamento
[ca-let-ta-mén-to]

s.m.
tecn azione e risultato del calettare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

calettamento
[ca-let-ta-mén-to]
pl. -i
1. (mecc.) collegamento rigido di due organi meccanici concentrici (p.e. un albero dentro un mozzo) realizzato generalmente con l’introduzione forzata di chiavette nelle cave corrispondenti oppure con il forzamento diretto dei due organi, a freddo o previo riscaldamento
2. (aut.) montaggio dello pneumatico sul disco della ruota

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di calettare.

Termini vicini

calétta calèsse calére calepino calenzuòlo calenzuòla calendimàggio calènde calendarìstica calendarista calendàrio calembour caleidoscòpio caleidoscòpico caleffare calefazióne caledoniano caldura caldo caldina calderùgio calderùgia calderòtto calderóne calderino calderina calderàio caldèra caldèo caldeggiare calettare calettatura cali calìa calibrare calibratóio calibratóre calibratrice calibratura calibrazióne càlibro calicantàcee calicanto càlice calicétto calicòṡi calidàrio càlido calière califfato califfo californiano califòrnio càliga calìgine caliginóso caligo caliórna caliptra calla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib