calepino
  1. Home
  2. Lettera c
  3. calepino

Il lemma calepino

Definizioni

Definizione di Treccani

calepino
s. m. –
1. nome dato a una serie di vocabolarî latini, con traduzioni in varie lingue moderne, modellati sul dizionario latino compilato nel 1502 (e poi più volte rifatto) dall’umanista bergamasco ambrogio da calepio o calepino (c. 1440-1510 o 1511).
2. scherz. grosso vocabolario antiquato, vecchio o malandato, spec. latino; anche vecchia opera di erudizione di faticosa lettura; in senso fig., un c. ambulante, un gran sapientone.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

calepino
[ca-le-pì-no]

s.m.
1. grosso vocabolario della lingua latina
|| estens. grosso vocabolario
|| Grosso e vecchio volume
2. taccuino, libretto per note e appunti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

calepino
[ca-le-pì-no]
pl. -i
(non com.)
1. grosso vocabolario, specialmente di latino | (scherz.) libro vecchio e voluminoso
2. taccuino, libro d’appunti: me lo immagino seduto su un masso, che riempie di note i suoi calepini (ferrero)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome dell’umanista ambrogio calepino, autore nel 1502 di un famoso dizionario latino; nel sign. di ‘taccuino’ attrav. il fr. calepin ‘taccuino, notes’.

Termini vicini

calenzuòlo calenzuòla calendimàggio calènde calendarìstica calendarista calendàrio calembour caleidoscòpio caleidoscòpico caleffare calefazióne caledoniano caldura caldo caldina calderùgio calderùgia calderòtto calderóne calderino calderina calderàio caldèra caldèo caldeggiare caldarrostàio caldarròsta caldaro caldarerìa calére calèsse calétta calettaménto calettare calettatura cali calìa calibrare calibratóio calibratóre calibratrice calibratura calibrazióne càlibro calicantàcee calicanto càlice calicétto calicòṡi calidàrio càlido calière califfato califfo californiano califòrnio càliga calìgine caliginóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib