calendimaggio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. calendimàggio

Il lemma calendimàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

calendimàggio
(o calèn di màggio) s. m. [v. calende]. – Il primo giorno di maggio, soprattutto come festa del risveglio della natura celebrata e ricordata in tutto il folclore europeo con manifestazioni e riti varî (uno dei più comuni si usa appendere un ramoscello verde dinanzi alla porta della fanciulla amata o di fanciulle cui si vuol rendere omaggio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

calendimaggio
[ca-len-di-màg-gio] meno com. calen di maggio; ant. calendi maggio

s.m. inv.
Primo giorno di maggio
|| Festa della primavera, che si celebrava il primo giorno di maggio a Firenze


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

calendimaggio
[ca-len-di-màg-gio]
pl. -gi
il primo giorno del mese di maggio, in cui si celebrava la festa della primavera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da calen(de) di maggio.

Termini vicini

calènde calendarìstica calendarista calendàrio calembour caleidoscòpio caleidoscòpico caleffare calefazióne caledoniano caldura caldo caldina calderùgio calderùgia calderòtto calderóne calderino calderina calderàio caldèra caldèo caldeggiare caldarrostàio caldarròsta caldaro caldarerìa caldano caldana caldalléssa calenzuòla calenzuòlo calepino calére calèsse calétta calettaménto calettare calettatura cali calìa calibrare calibratóio calibratóre calibratrice calibratura calibrazióne càlibro calicantàcee calicanto càlice calicétto calicòṡi calidàrio càlido calière califfato califfo californiano califòrnio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib