caleidoscopio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caleidoscòpio

Il lemma caleidoscòpio

Definizioni

Definizione di Treccani

caleidoscòpio
s. m. [dall’ingl. kaleidoscope, coniato nel 1817 dall’inventore sir d. brewster con il gr. καλός «bello», εἶδος «figura» e tema di σκοπέω (v. -scopio)]. – Apparecchio ottico costituito da due specchi piani (talora tre) disposti ad angolo, chiusi entro un cilindro e paralleli al suo asse, i quali, grazie ad un gioco di riflessioni multiple, sono in grado di fornire, per la disposizione casuale di vetrini o altri piccoli elementi colorati, eleganti, svariatissime forme geometriche, simmetriche, che la rotazione del cilindro permette di variare a piacere e che si osservano controluce; oltre che per passatempo è usato per trarre ispirazione a motivi ornamentali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caleidoscopio
[ca-lei-do-scò-pio]

s.m. (pl. -pi)
1. apparecchio ottico costituito da un tubo di materia opaca che, rivolto verso la luce e girato lentamente, mostra figure geometriche e simmetriche, sempre diverse, prodotte da pezzetti di vetro mobili, riflessi mediante il gioco di due specchi piani disposti ad angolo
2. fig. varietà di cose, di fatti mutevoli: un c. d'immagini, di avvenimenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caleidoscopio
[ca-lei-do-scò-pio]
pl. -pi
1. apparecchio costituito da un tubo cilindrico che ha sul fondo due dischetti trasparenti che racchiudono frammenti mobili di materiale trasparente colorato; questi, riflettendosi in un gioco di specchi angolari disposti lungo il cilindro, quando questo viene ruotato producono infinite combinazioni di immagini e di colori, osservabili da un foro che si apre sul fondo opposto del cilindro
2. insieme di elementi estremamente vari e mutevoli; fantasmagoria: un caleidoscopio di immagini favolose

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. kaleidoscope, comp. del gr. kalós ‘bello’, êidos ‘figura’ e skopêin ‘guardare’.

Termini vicini

caleidoscòpico caleffare calefazióne caledoniano caldura caldo caldina calderùgio calderùgia calderòtto calderóne calderino calderina calderàio caldèra caldèo caldeggiare caldarrostàio caldarròsta caldaro caldarerìa caldano caldana caldalléssa caldaista caldàio caldàico caldàia calda calcotipìa calembour calendàrio calendarista calendarìstica calènde calendimàggio calenzuòla calenzuòlo calepino calére calèsse calétta calettaménto calettare calettatura cali calìa calibrare calibratóio calibratóre calibratrice calibratura calibrazióne càlibro calicantàcee calicanto càlice calicétto calicòṡi calidàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib