cambra
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cambra

Il lemma cambra

Definizioni

Definizione di Treccani

cambra
s. f. [dal fr. cambre «curvatura», voce normanna o piccarda che risale al lat. camŭr(us) «ricurvo»]. – grappa di ferro a forma di ⊓ che serve a collegare provvisoriamente tronchi o elementi di costruzioni in legname.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cambra
[càm-bra]

s.f.
tecn sbarra di ferro ripiegata ai capi ad angolo retto per collegare elementi da costruzione in legno
‖ dim. cambrétta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cambra
[càm-bra]
pl. -e
grappa metallica a due punte con cui si tengono uniti elementi di costruzioni in legno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. cambre ‘curvatura ad arco’, voce normanno-piccarda deriv. del lat. cămur ‘ricurvo, arcuato’.

Termini vicini

cambogiano cambista càmbio cambiavalute cambiatensióne cambiàrio cambiare cambiamonéte cambiaménto cambiale cambiadischi cambiàbile camàuro camarilla camangiare camallo camaleontismo camaleòntico camaleónte camaldolése camàglio calzóne calzolerìa calzolàio calzino calzifìcio calzettóne calzetterìa calzettàio calzétta cambrì cambriano cambriglióne cambuṡa cambuṡière camecèraṡo camèdrio camèlia camèlidi camelina camembert camèna camepìzio càmera camerale cameralismo cameraman cameràrio camerata cameratésco cameratismo camerière camerino camerista camerìstico camerléngo cameròtto càmice camicerìa camicétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib