camena
  1. Home
  2. Lettera c
  3. camèna

Il lemma camèna

Definizioni

Definizione di Treccani

camèna
s. f. (per lo più al plur., camène o camène, lat. camenae, da un arcaico casmenae). – nome di antiche divinità latine delle acque e delle sorgenti, assimilate alle muse dei greci, e perciò assunte a volte come simbolo della poesia o dell’ispirazione poetica: sottil arte di servil camena (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

camena
[ca-mè-na]

s.f.
mitol divinità latina delle acque e delle sorgenti
|| estens., lett. musa, ispirazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

camena
[ca-mè-na]
pl. -e
(lett.) musa, ispirazione poetica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. camēna(m), nell’antica mitologia romana dea delle fonti, più tardi assimilata alle muse greche.

Termini vicini

camembert camelina camèlidi camèlia camèdrio camecèraṡo cambuṡière cambuṡa cambriglióne cambriano cambrì cambra cambogiano cambista càmbio cambiavalute cambiatensióne cambiàrio cambiare cambiamonéte cambiaménto cambiale cambiadischi cambiàbile camàuro camarilla camangiare camallo camaleontismo camaleòntico camepìzio càmera camerale cameralismo cameraman cameràrio camerata cameratésco cameratismo camerière camerino camerista camerìstico camerléngo cameròtto càmice camicerìa camicétta camìcia camiciàio camiciòla camiciòtto camillino caminata caminétto caminièra camino càmion camionàbile camionale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib