cameriere
  1. Home
  2. Lettera c
  3. camerière

Il lemma camerière

Definizioni

Definizione di Treccani

camerière
(ant. camerièro) s. m. (f. -a) [der. di camera; cfr. lat. tardo camerarius]. –
1. lavoratore che presso esercizî pubblici o in abitazioni private (in genere case ricche o signorili) provvede al servizio di distribuzione degli alimenti, alla preparazione delle tavole, alla preparazione e distribuzione di bevande o a servizî personali e di anticamera: assumere un c.; avere il c. (soprattutto per indicare condizione di benessere: hanno sempre avuto il c. in casa); c. di ristorante, c. di bar, c. di sala, ecc. negli alberghi, c. al piano, con le stesse mansioni della cameriera al piano.
2. titolo con cui, nella famiglia pontificia, erano designati (fino al motu proprio di paolo vi, che abolì nel 1968 tutte queste cariche onorifiche) varî dignitarî laici o ecclesiastici: c. segreti (e c. segreti partecipanti, c. segreti soprannumerarî), c. di cappa e spada, c. d’onore in abito paonazzo, ecc. ◆ dim. e vezz. camerierino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cameriere
[ca-me-riè-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -ra, pl. -re nei sign. 1 e 2)
1. nelle case private, chi è addetto ai servizi di camera, di anticamera e di tavola, o alla persona dei padroni di casa
2. nei pubblici esercizi, ristoranti, bar e sim., chi è al servizio dei clienti
|| cameriere di, al piano, negli alberghi, addetto alla pulizia delle camere di un determinato piano
3. titolo di dignitari nelle antiche corti principesche e in quella pontificia
|| cameriere segreto partecipante, ecclesiastico al servizio della persona del pontefice
‖ dim. camerierìno
|| accr. camerieróne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cameriere
[ca-me-riè-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. chi serve a tavola o è addetto alla pulizia delle camere in alberghi o ristoranti
2. chi è addetto agli stessi servizi nelle case private; persona di servizio, domestico
3. titolo di dignitari presso le corti principesche o presso quella pontificia: cameriere d’onore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal provenz. camarier, che è dal lat. tardo camerarĭu(m).

Termini vicini

cameratismo cameratésco camerata cameràrio cameraman cameralismo camerale càmera camepìzio camèna camembert camelina camèlidi camèlia camèdrio camecèraṡo cambuṡière cambuṡa cambriglióne cambriano cambrì cambra cambogiano cambista càmbio cambiavalute cambiatensióne cambiàrio cambiare cambiamonéte camerino camerista camerìstico camerléngo cameròtto càmice camicerìa camicétta camìcia camiciàio camiciòla camiciòtto camillino caminata caminétto caminièra camino càmion camionàbile camionale camioncino camionétta camionista camionìstico camiṡàccio camita camìtico camma cammeista cammellato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib