camerario
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cameràrio

Il lemma cameràrio

Definizioni

Definizione di Treccani

cameràrio
s. m. [dal lat. tardo camerarius, der. di camĕra nel sign. di «erario1»]. – nel medioevo, carica civile ed ecclesiastica indicata anche col nome di camerlengo (v.); gran c., nella monarchia normanna e sveva, l’ufficiale preposto alla camera o fisco regio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

camerario
[ca-me-rà-rio]

s.m. (pl. -ri)
1. st nel medioevo, persona addetta al tesoro del sovrano
|| estens. amministratore di pubblico denaro, di una comunità civile o religiosa e sim.
2. eccl cameriere privato del pontefice, cui era affidata la direzione della camera apostolica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

camerario
[ca-me-rà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
1. (st.) amministratore di beni dello stato, di enti pubblici o religiosi
2. nella corte pontificia, camerlengo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo camerarĭu(m), deriv. di camĕra ‘camera’, più tardi ‘camera del tesoro’.

Termini vicini

cameraman cameralismo camerale càmera camepìzio camèna camembert camelina camèlidi camèlia camèdrio camecèraṡo cambuṡière cambuṡa cambriglióne cambriano cambrì cambra cambogiano cambista càmbio cambiavalute cambiatensióne cambiàrio cambiare cambiamonéte cambiaménto cambiale cambiadischi cambiàbile camerata cameratésco cameratismo camerière camerino camerista camerìstico camerléngo cameròtto càmice camicerìa camicétta camìcia camiciàio camiciòla camiciòtto camillino caminata caminétto caminièra camino càmion camionàbile camionale camioncino camionétta camionista camionìstico camiṡàccio camita

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib