camepizio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. camepìzio

Il lemma camepìzio

Definizioni

Definizione di Treccani

camepìzio
s. m. [dal lat. chamaepĭtys, gr. χαμαίπιτυς, propr. «pino nano», comp. di χαμαί (v. came-) e πίτυς «pino»]. – piccola erba annua della famiglia labiate (ajuga chamaepitys), detta anche iva artritica (dial. iva artetica o ivartetica) per le sue proprietà antiartritiche, caratterizzata da foglie tripartite e fiori gialli; cresce in gran parte dell’europa, e in italia è comune nei prati aridi, pascoli e terreni incolti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

camepizio
[ca-me-pì-zio]

s.m. (pl. -zi)
bot pianta erbacea medicinale delle labiate (ajuga chamaepitys), con foglie tripartite e fiori gialli striati di rosso, usata un tempo come antiartritico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

camepizio
[ca-me-pì-zio]
pl. -zi
piccola pianta erbacea annua, con foglie tripartite e fiori gialli, comune in prati e terreni incolti e nota per le proprietà antiartritiche (fam. Labiate)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. chamaepĭty(m), che è dal gr. chamáipitys, comp. di chamái ‘in basso, a terra’ e pítys ‘pino’; propr. ‘pino nano’.

Termini vicini

camèna camembert camelina camèlidi camèlia camèdrio camecèraṡo cambuṡière cambuṡa cambriglióne cambriano cambrì cambra cambogiano cambista càmbio cambiavalute cambiatensióne cambiàrio cambiare cambiamonéte cambiaménto cambiale cambiadischi cambiàbile camàuro camarilla camangiare camallo camaleontismo càmera camerale cameralismo cameraman cameràrio camerata cameratésco cameratismo camerière camerino camerista camerìstico camerléngo cameròtto càmice camicerìa camicétta camìcia camiciàio camiciòla camiciòtto camillino caminata caminétto caminièra camino càmion camionàbile camionale camioncino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib