candeliera
  1. Home
  2. Lettera c
  3. candelièra

Il lemma candelièra

Definizioni

Definizione di Treccani

candelièra
s. f. [der. di candeliere]. – composizione ornamentale in bassorilievo o in pittura (detta anche candelabra), usata nell’arte classica e rinascimentale come ornato di elementi architettonici (pilastri, ante) o decorazione di superficie di volte e pareti, di infissi o di mobili: consiste nell’imitazione di candelabri stilizzati adorni di fiori, frutta, nastri, maschere, cornucopie e altri motivi decorativi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

candeliera
[can-de-liè-ra]

s.f.
arch candelabra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

candeliera
[can-de-liè-ra]
pl. -e
lo stesso che candelabra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di candeliere.

Termini vicini

candelétta candelàio candelàggio candelabro candéla candéggio candeggina candeggiatóre candeggiare candeggiante cancro cancrenóso cancrèna cancheróso cànchero canceróso canceròlogo cancerologìa cancerògeno canceriżżazióne cancèllo cancellino cancellière cancellierato cancellerìa cancellerésco cancellazióne cancellatura cancellata cancellare candelière candelòra candelòtto candènte càndida candidare candidato candidatura candidézza càndido candidòṡi candire candito canditura candóre cane canèa canèfora canèstra canestràio canestrata canestrato canestrèllo canèstro cànfora canforato canfòrico cànforo canga cangiàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib