candeliere
  1. Home
  2. Lettera c
  3. candelière

Il lemma candelière

Definizioni

Definizione di Treccani

candelière
(ant. e tosc. candellière) s. m. [der. di candela]. –
1. utensile per sostenere una candela, consistente, nei tipi più moderni e pratici, in un semplice sostegno fissato su un piede a forma di piatto. locuzioni: servire da c., reggere il c., di chi assiste a qualche azione o discussione senza prendervi parte attiva; non com. stare, porre sul (o in) c., e sim., essere, mettere in vista: gli studi filosofici erano in c. (f. de sanctis).
2. nella costruzione navale: a. asta metallica destinata a sostenere le tende tese sui ponti scoperti. b. paletto di sostegno delle ringhiere girate attorno ai ponti.
3. c. portatile, apparecchio bellico inventato durante l’assedio di ostenda (1601-09), costituito da un telaio di legno formante una specie di trincea mobile che serviva a mascherare i lavori di approccio.
4. in sardegna, carro, a forma monumentale di colonna (sassari) o di palma (Nulvi), usato nelle processioni sacre.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

candeliere
[can-de-liè-re]

s.m. (pl. -ri)
1. arnese formato da un fusto, un piede e un bocciolo per sostenere una o più candele: c. di bronzo, di ottone; c. da altare
|| fig. ardere il candeliere, essere molto poveri
|| essere, mettere sul candeliere, in gran considerazione
|| reggere il candeliere, favorire o assistere a una relazione amorosa
2. mar ciascuna delle aste metalliche che sostengono tendoni, fanali e sim. o che formano parapetti e ringhiere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

candeliere
[can-de-liè-re]
pl. -i
1. oggetto che serve a sostenere una o più candele: un candeliere di ottone, di ceramica
2. (mar.) asta verticale sulla coperta delle navi, per sostenere le catenelle e i cavetti della battagliola o le draglie delle tende stese sui ponti scoperti per riparo dal sole.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

candelièra candelétta candelàio candelàggio candelabro candéla candéggio candeggina candeggiatóre candeggiare candeggiante cancro cancrenóso cancrèna cancheróso cànchero canceróso canceròlogo cancerologìa cancerògeno canceriżżazióne cancèllo cancellino cancellière cancellierato cancellerìa cancellerésco cancellazióne cancellatura cancellata candelòra candelòtto candènte càndida candidare candidato candidatura candidézza càndido candidòṡi candire candito canditura candóre cane canèa canèfora canèstra canestràio canestrata canestrato canestrèllo canèstro cànfora canforato canfòrico cànforo canga cangiàbile cangiaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib