capezzagna
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capezzagna

Il lemma capezzagna

Definizioni

Definizione di Treccani

capezzagna
s. f. [lat. *capitianea, der. di capĭtium «estremità»]. – ciascuna delle due strisce di terreno (anche capitagna, cavedagna) sulle testate opposte di un campo rettangolare, su cui l’aratro, giunto al termine di un solco, inverte la marcia per tracciare il solco successivo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capezzagna
[ca-pez-zà-gna] o cavedagna

s.f. (pl. -gne)
agr strada di accesso in terra battuta che corre lungo le testate dei campi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capezzagna
[ca-pez-zà-gna]
pl. -gne
(agr.) striscia di terreno incolto che limita le testate del campo coltivato e ha direzione perpendicolare all’aratura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *capitianĕa(m), deriv. di căput -pĭtis ‘capo’.

Termini vicini

capézza capétto capèstro capére capelvènere capelluto capellóne capéllo capellino capellièra capellatura capeggiatóre capeggiare capécchio capatina capataz capata caparrare caparra capare capàrbio caparbietà caparbierìa caparbiàggine capannóne capanno capannèllo capanna capacitivo capacitività capezzale capezzièra capézzolo capibara capìbile capiènte capiènza capifòsso capigliatura capillare capillarità capillariżżare capillariżżazióne capillìfero capillìzio capinéra capintèsta capire capistèo capitagna capitale capitalismo capitalista capitalìstico capitaliżżare capitaliżżazióne capitana capitanare capitanato capitaneggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib