capienza
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capiènza

Il lemma capiènza

Definizioni

Definizione di Treccani

capiènza
s. f. [der. di capiente]. –
1. possibilità, capacità di contenere, e misura di tale capacità: la c. di una stanza, di un teatro, di uno studio, di un recipiente; ricovero antiaereo che ha la c. di circa duecento persone.
2. fig. La capacità che ha un bene immobile, per il suo valore, di formare oggetto di garanzia per un’operazione di mutuo, d’ipoteca, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capienza
[ca-pièn-za]

s.f.
1. possibilità di contenere, capacità: la c. di una stanza, di un baule, di una bottiglia; questo cinema ha la c. di duecento persone
2. dir capacità di un bene immobile di servire come garanzia per operazioni di mutuo, di ipoteca e sim.: questa villa non ha la necessaria c. per un mutuo di cento milioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capienza
[ca-pièn-za]
pl. -e
l’essere capiente; possibilità, capacità di contenere: portabagagli di scarsa capienza.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

capiènte capìbile capibara capézzolo capezzièra capezzale capezzagna capézza capétto capèstro capére capelvènere capelluto capellóne capéllo capellino capellièra capellatura capeggiatóre capeggiare capécchio capatina capataz capata caparrare caparra capare capàrbio caparbietà caparbierìa capifòsso capigliatura capillare capillarità capillariżżare capillariżżazióne capillìfero capillìzio capinéra capintèsta capire capistèo capitagna capitale capitalismo capitalista capitalìstico capitaliżżare capitaliżżazióne capitana capitanare capitanato capitaneggiare capitanerìa capitano capitare capitato capitazióne capitecènso capitèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib