capiente
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capiènte

Il lemma capiènte

Definizioni

Definizione di Treccani

capiènte
agg. [der. di capire, nel sign. 1]. – di ambiente, e meno com. di recipiente, che ha capacità di contenere una determinata quantità di cose o persone, o, in senso assol., ampio, che può ricevere e contenere molte cose o persone: un teatro, un magazzino, una botte molto capiente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capiente
[ca-pièn-te]

agg. (pl. -ti, part. pres. di capìre)
Che può contenere; che ha capienza: una borsa c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capiente
[ca-pièn-te]
pl. -i
capace, ampio: un locale, una valigia capiente | (econ.) si dice di un bene il cui valore è sufficiente a coprire una determinata passività, a garantire un prestito ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. capiĕnte(m), part. pres. di capĕre ‘prendere, contenere’.

Termini vicini

capìbile capibara capézzolo capezzièra capezzale capezzagna capézza capétto capèstro capére capelvènere capelluto capellóne capéllo capellino capellièra capellatura capeggiatóre capeggiare capécchio capatina capataz capata caparrare caparra capare capàrbio caparbietà caparbierìa caparbiàggine capiènza capifòsso capigliatura capillare capillarità capillariżżare capillariżżazióne capillìfero capillìzio capinéra capintèsta capire capistèo capitagna capitale capitalismo capitalista capitalìstico capitaliżżare capitaliżżazióne capitana capitanare capitanato capitaneggiare capitanerìa capitano capitare capitato capitazióne capitecènso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib