caracal
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caràcal

Il lemma caràcal

Definizioni

Definizione di Treccani

caràcal
s. m. [dal turco karakulak «orecchio nero», attrav. lo spagn.]. – specie di felidi del genere lince (lynx caracal), diffusi in tutta l’Africa e nell’Asia sud-occidentale: non raggiungono il metro di lunghezza, hanno pelame di colore fulvo, nero soltanto su due strisce dal naso agli orecchi, che sono molto lunghi e terminanti in punta con un ciuffetto di peli; sono ottimi corridori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caracal
[ca-rà-cal]

s.m. inv.
zool varietà di lince dell'africa e dell'asia sud-occidentale (lynx caracal), con pelo giallastro e mimetico, caratterizzata da due strisce nere che vanno dal naso agli orecchi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caracal
[ca-rà-cal]
(zool.) varietà di lince africana e asiatica con pelame fulvo e caratteristica striscia nera che va dal naso all’orecchio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal turco karakulak ‘orecchio nero’, attrav. lo sp. e il port.

Termini vicini

carabottino càrabo carabinière carabina caràbidi carabàttola capzióso capziosità captivo captività captazióne captativo captare capsulismo capsulatura capsulatrice càpsula capside càpsico caprùggine caprònico capróne caprolattame capròico capro caprìpede caprïòlo capriolare caprïòla caracalla caracca caràcee caracollare caracòllo caràcul caradrifórmi caraffa caramba! caràmbola carambolare caramèlla caramellàio caramellare caramèllo caramellóso carampana carantano carapace caràssio caratare caratèllo caratista carato caràttere caratteriale caratterista caratterìstica caratterìstico caratteriżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib