carabidi
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caràbidi

Il lemma caràbidi

Definizioni

Definizione di Treccani

caràbidi
s. m. pl. [lat. scient. carabidae, dal nome del genere carabus «carabo»]. – Famiglia d’insetti coleotteri del sottordine adefagi, costituita da quasi ventimila specie di dimensioni varie; prevalentemente crepuscolari o notturni, quasi tutti carnivori e predatori, abitano soprattutto le regioni temperate, dove vivono sotto i sassi, le foglie, i tronchi caduti, ma s’arrampicano anche sopra alberi d’alto fusto: hanno corpo slanciato, antenne di undici articoli, zampe cursorie, livree cupe, uniformi, ovvero brillanti o metalliche; in varie specie le elitre sono saldate fra loro e le ali atrofiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carabidi
[ca-rà-bi-di]

s.m. pl.
zool famiglia di insetti coleotteri carnivori (caribidae) che, per difesa, emettono un liquido dall'odore sgradevole
|| al sing. caràbide, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carabidi
[ca-rà-bi-di]
(zool.) famiglia di insetti coleotteri in grado di secernere a scopo di difesa un liquido repellente
♦ sing.
-e
ogni insetto che appartiene a questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. carabidae; cfr. carabo.

Termini vicini

carabàttola capzióso capziosità captivo captività captazióne captativo captare capsulismo capsulatura capsulatrice càpsula capside càpsico caprùggine caprònico capróne caprolattame capròico capro caprìpede caprïòlo capriolare caprïòla caprino caprìnico caprini caprimulgo caprigno carabina carabinière càrabo carabottino caràcal caracalla caracca caràcee caracollare caracòllo caràcul caradrifórmi caraffa caramba! caràmbola carambolare caramèlla caramellàio caramellare caramèllo caramellóso carampana carantano carapace caràssio caratare caratèllo caratista carato caràttere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib