carabottino
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carabottino

Il lemma carabottino

Definizioni

Definizione di Treccani

carabottino
s. m. [etimo incerto]. –
1. nella costruzione navale, graticolato di strisce di legno adoperato per coprire il pavimento in zone dove si raccoglie acqua, o per chiudere locali dove si vuole mantenere aerazione.
2. c. di prora, denominazione impropria, nella marina mercantile, del castello di prua.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carabottino
[ca-ra-bot-tì-no]

s.m.
mar graticolato di travicelli di legno usato per chiudere i boccaporti senza interrompere il processo di aerazione o per coprire il pavimento in luoghi dove si raccoglie acqua
|| Castello di prua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carabottino
[ca-ra-bot-tì-no]
pl. -i
(mar.) graticolato messo sulle navi a chiusura dei boccaporti o usato come sopralzo per camminare all’asciutto dove ristagna l’acqua

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

càrabo carabinière carabina caràbidi carabàttola capzióso capziosità captivo captività captazióne captativo captare capsulismo capsulatura capsulatrice càpsula capside càpsico caprùggine caprònico capróne caprolattame capròico capro caprìpede caprïòlo capriolare caprïòla caprino caràcal caracalla caracca caràcee caracollare caracòllo caràcul caradrifórmi caraffa caramba! caràmbola carambolare caramèlla caramellàio caramellare caramèllo caramellóso carampana carantano carapace caràssio caratare caratèllo caratista carato caràttere caratteriale caratterista caratterìstica caratterìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib