caradriformi
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caradrifórmi

Il lemma caradrifórmi

Definizioni

Definizione di Treccani

caradrifórmi
s. m. pl. [lat. scient. charadriiformes, comp. del nome del genere charadrius «caradrio» e del suff. -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli che comprende specie in gran parte acquatiche, spesso marine, quasi tutte buone volatrici, diffuse in ogni parte del mondo; vi rientra, tra le altre, la famiglia dei caradridi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caradriformi
[ca-ra-dri-fór-mi]

s.m. pl.
zool ordine di uccelli (charadriformes), comprendente specie di dimensioni e forme variabili, cosmopoliti, buoni volatori
|| al sing. caradrifórme, ogni individuo appartenente a tale ordine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caradriformi
[ca-ra-dri-fór-mi]
ordine di uccelli buoni volatori, per lo più acquatici, con dita libere o unite da membrana natatoria; comprende il gabbiano, il chiurlo, la beccaccia
♦ sing.
-e
ogni uccello che appartiene a questo ordine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. charadriformes, comp. del gr. charadriós ‘piviere’ e -fōrmis ‘-forme’.

Termini vicini

caràcul caracòllo caracollare caràcee caracca caracalla caràcal carabottino càrabo carabinière carabina caràbidi carabàttola capzióso capziosità captivo captività captazióne captativo captare capsulismo capsulatura capsulatrice càpsula capside càpsico caprùggine caprònico capróne caraffa caramba! caràmbola carambolare caramèlla caramellàio caramellare caramèllo caramellóso carampana carantano carapace caràssio caratare caratèllo caratista carato caràttere caratteriale caratterista caratterìstica caratterìstico caratteriżżare caratteriżżazióne caratterologìa caratterològico caratteropatìa caratura caravaggésco caravan

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib