caratello
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caratèllo

Il lemma caratèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

caratèllo
(ant. e region. carratèllo) s. m. [dim. di un ant. *carrata «botte trasportata su un carro»]. – recipiente di legno, in forma di piccola botte, usato spec. per vini scelti, birra e sim.; anche come misura del contenuto: un c. di vin santo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caratello
[ca-ra-tèl-lo] ant., region. carratello

s.m.
1. barilotto per vini e liquori di un certo pregio: un c. per il marsala, per il cognac
|| Quantità di liquido contenuta in tale recipiente
|| a caratelli, in grande quantità
2. botticella per conservare pesce sott'olio e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caratello
[ca-ra-tèl-lo]
pl. -i
recipiente a forma di piccola botte per vini pregiati, liquori ecc.; la quantità di liquido in esso contenuto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. dell’ant. carrata ‘botte che si trasporta col carro’.

Termini vicini

caratare caràssio carapace carantano carampana caramellóso caramèllo caramellare caramellàio caramèlla carambolare caràmbola caramba! caraffa caradrifórmi caràcul caracòllo caracollare caràcee caracca caracalla caràcal carabottino càrabo carabinière carabina caràbidi carabàttola capzióso caratista carato caràttere caratteriale caratterista caratterìstica caratterìstico caratteriżżare caratteriżżazióne caratterologìa caratterològico caratteropatìa caratura caravaggésco caravan caravanista caravanning caravanserràglio caravèlla carbinòlo carbochìmica carboidrato carbonado carbonàia carbonàio carbonaménto carbonare carbonaro carbonata carbonatazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib