cartaio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cartàio

Il lemma cartàio

Definizioni

Definizione di Treccani

cartàio
(ant. e region. cartaro) s. m. (f. -a) [der. di carta; cfr. lat. tardo chartarius «chi fa o vende carta»]. –
1. a. operaio che attende ai processi per la fabbricazione a mano o a macchina della carta e del cartone, o è addetto alla cernita e manipolazione delle relative materie prime. b. fabbricante di carta o anche di carte da gioco; negoziante di carta all’ingrosso. c. chi vende o applica le carte da parato.
2. Il giocatore che mescola e distribuisce le carte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cartaio
[car-tà-io] pop. cartaro

s.m. (pl. m. -tài; f. -tàia, pl. -tàie)
1. chi fabbrica o vende carta
|| Chi fabbrica carte da gioco
2. operaio dell'industria della carta
|| Chi vende o applica carta da parati
3. nel gioco delle carte, giocatore che distribuisce le carte


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cartaio
[car-tà-io]
f. -a; pl.m. -ai, f. -aie
1. fabbricante o venditore di carta o di carte da gioco
2. lavoratore dell’industria cartaria
3. artigiano che mette la carta da parati al muro
4. giocatore che mescola e distribuisce le carte.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cartaglòria cartaginése cartàceo cartàccia cartacarbóne carta carsismo càrsico carrùggio carruga carrucolare carrùcola carrubo carruba carrozzóne carrozzino carrozzière carrozzerìa carrozzèlla carrozzata carrozzare carrozzàbile carròzza carropontista carropónte carronata carròccio carròbbio carro carrista càrtamo cartamodèllo cartamonéta cartapècora cartapésta cartàrio cartastràccia cartasuga cartata carteggiare carteggiatura cartéggio cartèlla cartellièra cartellinare cartellino cartellista cartellìstico cartèllo cartellóne cartellonista cartellonìstica càrter carteṡianismo carteṡiano carticino cartièra cartìglia cartìglio cartilàgine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib